Pista da sci a lunga distanza tra Schonach e Belchen

contenuti:

La pista da sci di fondo a lunga percorrenza della Foresta Nera è uno dei percorsi di sci di fondo più suggestivi dell'Europa centrale. Si estende per un totale di 100 chilometri da Schonach a nord fino a Multen am Belchen a sud e offre agli amanti dello sci di fondo un'avventura invernale unica attraverso il paesaggio innevato della Foresta Nera meridionale.

Il percorso e le sue sfide

La pista da sci a lunga percorrenza si estende su 13 tappe e supera un dislivello di circa 2.800 metri. Il percorso è segnalato in una sola direzione, da Schonach a Belchen, e non deve essere percorso in senso opposto, poiché alcune salite non sono adatte alla discesa. La segnaletica è costituita da dischi di plastica arancioni con il logo dell'Associazione Sentieri Sciistici.

Le prime tappe conducono da Schonach via Weißenbach alla Cappella di San Martino (circa 16 km in totale) e sono classificate come di difficoltà media-alta. Dalla Cappella di San Martino, il percorso prosegue attraverso il Brend fino a Neueck (altri 8,5 km) su tratti facili-medi. Le restanti tappe conducono via Hinterzarten e Feldberg fino al punto finale a Belchen.

Il livello di difficoltà varia notevolmente: mentre alcuni tratti sono adatti anche agli sciatori di fondo meno esperti, in particolare i tratti in discesa richiedono un certo livello di abilità tecnica sciistica, soprattutto in condizioni di neve sfavorevoli, come neve crostosa e ghiaccio.

La leggendaria corsa con lo zaino in spalla

Un evento speciale nel calendario dello sci di fondo della Foresta Nera è l'annuale Corsa con Zaino, che si tiene a febbraio. In questa gara unica nel suo genere, i 100 km della pista di fondo a lunga percorrenza (o i 60 km ridotti fino a Hinterzarten) vengono completati in un'unica corsa. Ogni partecipante è responsabile del proprio cibo, della sciolina e del trasporto e deve portare con sé uno zaino con un peso minimo (4 kg per gli uomini, 3 kg per le donne).

La Backpack Race sarà offerta sia in stile classico che in stile libero. La prossima data per questo evento speciale è il 14 febbraio 2026. Il percorso sarà particolarmente curato durante la Backpack Race.

Attrezzatura e preparazione

Poiché le piste sono in gran parte battute a macchina, si consigliano solo sci da fondo o sci di fondo. Gli sci corti con pelli, come quelli utilizzati nel turismo d'alta quota, non sono adatti. A causa delle frequenti variazioni delle condizioni della neve, si consigliano anche sci Nowax o sci con scaglie. Il pattinaggio è possibile quasi ovunque, ad eccezione del tratto sul Feldberg (Rinken - Grüblesattel), che non è battuto a macchina.

È essenziale portare uno zaino con provviste, cera, protezione dal freddo, un cambio di biancheria intima e calzini. Nonostante le numerose soste lungo il percorso, si consigliano provviste di emergenza (cioccolato, compresse di glucosio, frutta).

La pista da sci di fondo è tecnicamente impegnativa e richiede una buona preparazione fisica. Si consiglia agli sciatori più anziani di sottoporsi a una visita medica prima di cimentarsi nella discesa.

Guida alla pista di sci di fondo Schonach-Belchen
Guida alla pista di sci di fondo Schonach-Belchen

informazioni pratiche

La mappa delle piste da sci di fondo è disponibile sulla homepage www.fernskiwanderweg.de o presso alcuni uffici informazioni turistiche e dovrebbe essere assolutamente portato con sé durante il tour. Informazioni aggiornate sui bollettini neve e sulle condizioni dei sentieri sono disponibili nel Portale delle piste da sci di fondo (Inserisci "Fernski" per il testo libero).

Per pianificare i pernottamenti, numerosi ospiti Disponibili lungo il percorso. Poiché la pista da sci a lunga percorrenza non è un percorso circolare, consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la pista e il ritorno:

  • Come arrivare al punto di partenzaDa Offenburg prendere la ferrovia della Foresta Nera fino a Triberg, da lì prendere l'autobus per Schonach (fermata: Triberger Straße).

  • Partenza dalla destinazione: Da Multen con l'autobus da Aitern (fermata: Multen) a Friburgo in Breisgau (stazione centrale).

L'uso della pista da sci di fondo è gratuito, ma eventuali donazioni per la manutenzione e la segnaletica sono ben accette. L'associazione non si assume alcuna responsabilità; si consiglia l'assicurazione sci DSV.

Alloggi lungo la pista da sci a lunga percorrenza

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il periodo migliore per sciare sulla pista di lunga distanza?

Il percorso è accessibile in qualsiasi momento, purché ci sia abbastanza neve. È particolarmente ben preparato durante la corsa con gli zaini a febbraio.

Posso utilizzare la pista da sci di fondo anche d'estate?

No, la segnaletica viene rimossa in primavera. Si sconsiglia di percorrere il sentiero a piedi o in mountain bike in estate.

Quanto tempo dovrei pianificare per l'intero percorso?

La durata dipende in gran parte dalla preparazione atletica e dalle condizioni della neve. Gli sciatori di fondo più ambiziosi possono completare il percorso in un solo giorno con lo zaino in spalla, mentre agli sciatori amatoriali si consiglia di completare più tappe giornaliere con pernottamento.

La pista da sci di fondo è adatta ai principianti?

Il percorso è tecnicamente impegnativo e richiede una buona tecnica di sci di fondo e un buon livello di allenamento. Solo alcuni tratti più facili sono consigliati ai principianti.

Immagine per gentile concessione di Stefan Asal - Datacreate Asal
[blocco inseritore = "3"]

Autore del post